COSA DICE LA LEGGE IN ITALIA
Affinchè l’apparecchiatura laser sia a norma con il nuovo decreto legge 206/15 del 15 ottobre 2015 (pubblicato sulla G.U. n. 300 il 28/12/2015 ed attuativo dal 12/01/2016) è importante verificare che la scheda tecnica corrisponda a quanto richiesto nella scheda specifica 21b pagg 33-34
QUI trovi la singola scheda e QUI il testo intergale.
Nello specifico:
– Il manipolo che garantisce la defocalizzazione non deve essere rimovibile da parte dell‘operatore
– la durata di impulso laser massima T=300 ms
Alcuni laser sono abbondantemente oltre questo limite
Inoltre raccomandiamo di verificare la CLASSE LASER (che per un diodo 808 nm deve essere classe IV ) e le etichette secondo quanto previsto dalla norma sulle apparecchiature.
Approfondiamo meglio l’argomento QUI